L’altopiano di Tonomine, nella prefettura di Hyōgo, rappresenta la meta ideale per una gita in giornata da Kōbe. Gli appassionati di trekking e hiking non devono lasciarsi sfuggire questa rilassante escursione nella natura del Kansai.
Che cosa ha di speciale l’altopiano di Tonomine?
L’altopiano di Tonomine fa parte di uno dei parchi naturali della prefettura di Hyōgo. Nell’altopiano si estendono praterie per 90 ettari, e si può apprezzare il panorama in ogni stagione.
In primavera i fiori sbocciano sulle verdi praterie, mentre in estate l’ambiente è fresco e tranquillo. In autunno, sette diversi tipi di vegetazione mettono in mostra i propri colori, e in inverno una parte dell’altopiano è nascosta sotto la neve.
Ma l’altopiano di Tonomine è conosciuto in particolare per le distese di Susuki (Miscanthus Sinensis), genere arboreo diffuso in Asia orientale.
L’altopiano di Tonomine è diventato anche location per alcuni film. Una scena del film tratto dal romanzo “Norwegian Wood” di Haruki Murakami è stata filmata qui dal 2008 al 2009. Anche il dramma storico “Taira no Kiyomori” della NHK è stato girato qui.
Come arrivare all’altopiano di Tonomine
L’altopiano di Tonomine si trova nella parte occidentale della prefettura di Hyōgo, nel territorio della città di Kamikawa, ed è abbastanza difficile da raggiungere usando mezzi pubblici.
Per prima cosa, da qualsiasi parte del Giappone si parta, è necessario dirigersi alla stazione di Himeji.
Partendo da Kyoto, Osaka o Kobe dovreste prendere un espresso limitato (o anche uno “Special Rapid”) della JR West. Da Tokyo è possibile prendere anche uno shinkansen diretto a Okayama o Hiroshima, che ferma anche alla stazione di Himeji.
Oltre ai suddetti treni ci sono altre alternative, come i treni notte “Sunrise Izumo” e “Sunrise Seto”, o i bus notturni. (info dettagliate sui bus (giapponese) :http://tinyurl.com/nx986kq)
Potete prendere i treni Shinkansen (escluso il Nozomi) e tutti i regionali JR con il Japan Rail Pass.
Alla stazione di Himeji è necessario cambiare su una linea regionale, la linea Bantan e scendere alla stazione di Teramae.
Di fronte alla stazione di Teramae è possibile prendere un bus di linea per l’altopiano di Tonomine.
E’ possibile chiedere degli orari dei bus e altre informazioni qui:
– Pro Loco di Kamikawa: 0790-34-0971
– Ufficio turistico della città di Kamikawa: 0790-34-1001
Essendo l’altopiano di Tonomine molto esteso, ed il paesaggio molto caratteristico, penso che sia il posto ideale da girare in macchina.
Se venite in macchina dallo Shikoku, probabilmente attraverserete il famoso ponte di Akashi Kaikyō Ōhashi, al 2014 il ponte sospeso a campata unica più lungo del mondo, e vi consigliamo di passare per la zona di Kusahara, nello stesso altopiano di Tonomine, molto suggestivo.
Impressioni
Abbiamo visitato l’altopiano di Tonomine a inizio estate, provenendo in macchina da Ōsaka.
Avendo visitato molte zone della prefettura di Hyōgo, posso dire che la zona costiera è molto popolata e animata, mentre l’entroterra montagnoso conserva un’atmosfera molto più tranquilla e pacifica.
Attorno all’altopiano, non ho visto tanti alberi, ma piuttosto ampie distese di erba e di susuki accarezzati dal fresco vento di inizio estate.
Nella zona dell’altopiano non abbiamo trovato ristoranti o altri tipi di negozi, ma c’erano qui e là sedie e panchine di legno per poter fare dei picnic, nonché dei bagni pubblici e un percorso creato con assi di legno per camminare agevolmente nella prateria.
Addentrandoci un po’ all’interno del percorso guidato, dai diversi piccoli dislivelli ho potuto cogliere la vastità e la bellezza della zona circostante. Fra il canto di diversi uccelli, le nuvole che transitavano basse nel cielo, questo luogo ci ha davvero messo di buon umore.
Non molto distante dall’altopiano di Tonomine, si trovano anche i resti del castello di Takeda, detto la “Macchu Picchu del Giappone”. Andandoci nel momento giusto, capirete perché.
Non limitate la vostra visita di Hyōgo a Himeji e Kōbe: fate un passo più in là e godetevi la sua stupenda natura!