Per raggiungere Tokashiki, innanzitutto è necessario recarsi a Naha, a Okinawa.
Dall’isola del Kyūshū partono diversi traghetti ma, soprattutto l’aereo è un mezzo comodo per arrivarci.
L’aeroporto di Naha è collegato con voli diretti ai principali aeroporti del Giappone (Tokyo Narita e Haneda, Osaka Kansai e Itami, Nagoya, Sapporo, Fukuoka e altri…).
Una volta arrivati si deve raggiungere la banchina Tomari-futō del porto di Naha. Per farlo si può prendere un autobus dall’aeroporto: si scende alla fermata Tomari Takahashi e, camminando per un minuto circa, si arriva all’imbarco.
Un’altra opzione, specialmente se già pernottate a Naha, è quella di usare la Yu-Rail (la monorotaia panoramica di Naha): bisogna scendere alla stazione di Miebashi e camminare poi per un minuto.
I traghetti “Ferry Tokashiki” e “Marine Liner Tokashiki” collegano l’isola di Okinawa al porto di Tokashiki.
Il primo fa un viaggio di andata e uno di ritorno al giorno, la traversata dura circa 70 minuti. Il secondo è invece un catamarano ad alta velocità, fa 2 viaggi di andata e di ritorno al giorno (o tre, dipende dalla stagione), e vi porta a Tokashiki in soli 35 minuti.
(Per dettagli: http://tinyurl.com/k72bvjz)
Al porto di Tokashiki si può salire su uno dei pulmini cortesia appartenenti a ciascuna delle guest house, informatevi al momento della prenotazione.
Vi è altrimenti un servizio di trasporto pubblico, il “Tokashiki Kankō Bus”.
(Per dettagli: http://tinyurl.com/l5knz5g)