Avete mai sentito parlare di Rebun-tō? Si tratta di un’isola a nord-ovest di Hokkaidō, ideale se quello che cercate è un’avventura nel Giappone più estremo.
Il suo nome devriva dal termine in lingua Ainu “Repun Shiri”, che significa “isola a largo”.
Cos’ha di speciale Rebuntō?
Rebun-tō è famosa per essere la patria di alcuni fiori selvatici rari, viene quindi soprannominata “isola dei fiori“. Tra questi suscita particolare interesse il fiore chiamato “Usuyukisō“(Leontopodium microphyllum), simile alla famosa Stella Alpina che cresce sulle Alpi europee. Provando a paragonarli, ci si accorge che i petali dello Usuyukisō sono leggermente più lunghi.
Rebun-tō è un posto dagli scenari unici: può sembrare un luogo desolato, ma visitando l’isola nel periodo che va da giugno ad agosto, quando le piante fioriscono, ci si trova in un luogo dove la natura è rigogliosa. Il contrasto che si crea tra il colore verde scuro dei monti e il blu profondo del mare è impressionante.
Il punto più alto dell’isola è la cima di Rebun-dake, che raggiunge i 490 metri d’altezza: da lì, nei giorni limpidi, è possibile intravedere la sagoma del monte Rishiri Fuji, situato nella vicina isola di Rishiri-tō.
Come si arriva a Rebuntō?
Per sapere come raggiungere questa remota isola dell’Hokkaido, clicca qui!
Impressioni
Siamo stati sull’isola di Rebun-tō durante il nostro viaggio di una settimana in Hokkaidō: quando da Wakkanai ci stavamo dirigendo verso l’isola abbiamo provato una grande emozione: la costa, con il suo colore verde scuro, ci ha subito impressionato. Scesi dal traghetto, abbaimo raggiunto il villaggio di Kafuka: quest’ultimo si trova nel cuore dell’isola, ed è quindi un buon punto di riferimento da cui iniziare l’esplorazione.
Abbiamo alloggiato presso un camping a Funadomari, nella parte settentrionale di Rebun-tō: il luogo era molto bello con il mare, la spiaggia sabbiosa e le colline circostanti.
Nella costa occidentale ci sono due percorsi per hiking, uno di quattro ore e uno di otto. In quella orientale, invece, possono circolare anche auto, autobus e biciclette.
Abbiamo preso l’autobus per spostarci da Kafuka a Sukoton-misaki, a nord. Abbiamo incontrato anche molte foche, procinte a tuffarsi nelle acque profonde.
Sull’isola ci sono Bed&Breakfast, Ryōkan e campeggi dove poter alloggiare, ma consigliamo di prenotare in anticipo, specialmente se volete andare a Rebun-tō in estate.
Qui la natura raccoglie il mare e la montagna in un insieme unico: se desiderate spingervi ai limiti del Giappone, visitate quest’isola meravigliosa!