L’isola di Ishigaki (Ishigaki-jima) è un’isola tropicale caratterizzata da spiagge dorate e mare cristallino da vedere assolutamente. Facente parte della prefettura di Okinawa, da qui è possibile arrivare nelle isole minori di Iriomote, Taketomi, Kohama e Yonaguni.
Su aroundjapan.net abbiamo già parlato delle isole di Miyako e di Tokashiki: la serie “isole sub-tropicali giapponesi” continua!
Cos’ha di speciale Ishigaki?
Più vicina a Taipei che a Tōkyō, l’isola di Ishigaki fa parte dell’arcipelago delle isole Yaeyama ed è caratterizza dalle influenze dell’antico regno delle Ryūkyū, insieme al mare color smeraldo e ai suoi paesaggi naturali strepitosi.
La parte urbanizzata dell’isola è quella meridionale: alberghi, negozi e ristoranti si trovano in grande quantità. Il sushi isolano è un must da provare nei vari ristoranti del centro!
I punti turistici di Ishigaki sono molti, ma il più famoso è senza dubbio la baia di Kabira, situata nella parte nord-occidentale dell’isola:
si tratta di un luogo verdeggiante che rappresenta pienamente il concetto di isola sub-tropicale: un paesaggio da non perdere!
Qui si può salire sulle imbarcazioni dal fondo in vetro e ammirare nel loro habitat pesci tropicali, barriere coralline e tartarughe di mare.
Altri luoghi che meritano di essere visti si trovano nella penisola che si sviluppa a nord-est di Ishigaki: la lingua di terra si stringe arrivando alla terrazza panoramica di Tamatori-zaki, che regala un paesaggio incorniciato dai fiori di ibisco.
A colpirmi di più è stato però Hirakubo-zaki, con il suo faro ed il vasto paesaggio dove distese di verde si fondono col mare cristallino.
Consigliamo di fare hiking a Ogan-zaki nella parte occidentale di Ishigaki, dove i paesaggi possono ricordare vagamente quelli scozzesi.
Le isole intorno a Ishigaki
Sono diverse le isole visitabili in giornata da Ishigaki, ne abbiamo scelte alcune per voi!
Iriomote – 西表島
Nella fitta giungla di Iriomote potreste incontrare il raro gatto di Iriomote (prionailurus iriomotensis), o ancora addentrarvi all’interno della foresta di mangrovie a bordo di un kayak.
picture credits: @benedettaross89
Taketomi – 竹富島
Taketomi dista qualche minuto di traghetto dal porto di Ishigaki: qui vedrete i tradizionali muri in pietra, tipici della cultura di Okinawa.
La trasparenza delle acque che circondano Taketomi è qualcosa straordinario: anche spingendovi a largo, il livello dell’acqua resterà basso e il fondale sarà sempre visibile.
Rilassatevi su una di queste incantevoli spiagge.
In particolare, vi consigliamo la zona di Kondoi-beach.
Kohama – 小浜島
Situata tra Ishigaki e Iriomote, Kohama è un gioiello immerso nella natura: di recente, la popolarità di Haimurubushi beach ha visto un’improvvisa crescita, specialmente dopo la realizzazione di un resort di alto livello, che rende l’isola un’ottima scelta per chi vuole concedersi un soggiorno lussioso o per una luna di miele.
Yonaguni – 与那国島
Yonaguni è l’isola più a ovest di tutto il Giappone, dista solo 105 chilometri dall’isola taiwanese di Gushān.
Qui è ancora possibile vedere importanti siti risalenti all’epoca della seconda guerra mondiale, che rendono l’isola una sorta di museo a cielo aperto per gli appassionati di storia.
Come raggiungere Ishigaki
Qui di seguito troverete come raggiungere l’isola di Ishigaki.