Ci vuole un po’ di tempo per raggiungere Shirakawa-gō da Tōkyō.
Per prima cosa sarebbe bene recarsi a Takayama (prefettura di Gifu), Kanazawa (prefettura Ishikawa) o Toyama (prefettura omonima).
Opzione 1 – via Toyama
Da Tōkyō si può viaggiare sulla linea Hokuriku Shinkansen fino alla stazione di Toyama (circa 2 ore).
Da Toyama sono disponibili autobus di linea per Shirakawa-gō, che consigliamo di prenotare in anticipo.
Ecco qui gli orari dal sito ufficiale, in inglese: orari
Opzione 2 – via Takayama
Se provenite da Tokyo, una volta raggiunta Toyama dovete cambiare con l’Espresso Limitato “Hida“, che in ulteriori 90 minuti vi porterà a Takayama.
Da qui, con 50 minuti di viaggio sul “Nōhi-bus“, si arriva a Shirakawa-gō. Il biglietto di andata e ritorno costa circa 4300 yen.
Il bus che collega Takayama con il villaggio è lo stesso proveniente da Toyama, o da Kanazawa (le due linee confluiscono a Takayama passando per Shirakawa-gō).
Per chi viene dal Kansai, esiste una linea diretta da Osaka e Kyoto, direttamente per Takayama: orari
Opzione 3 – via Kanazawa
Proveniendo da Tokyo, rimanete sullo Hokuriku Shinkansen fino al capolinea, Kanazawa.
Allo stesso link del tragitto via Toyama trovate gli orari dei bus provenienti da Kanazawa. Anche qui, richiesta la prenotazione.
Opzione 4 – dal Kansai
Per chi invece viene dalla regione di Kansai, consigliamo di raggiungere innanzitutto Kanazawa: da Ōsaka o Kyōto si prende il treno espresso limitato “Thunderbird“, e una volta giunti a Kanazawa si prende il già menzionato “Nohi-bus“.
Opzione 5 – da Nagoya
Se venite da Nagoya, raggiungete innanzitutto Takayama, con l’espresso limitato Hida, o Wide View Hida. Sono necessarie sulle 2 ore e mezzo.