Per raggiungere l’isola di Tashiro, innanzitutto dobbiamo recarci a Sendai, la città più popolosa della regione del Tohoku, e principale snodo trasportistico della regione.
In treno e traghetto
Supponendo di partire da Tokyo, il modo senz’altro più rapido è quello di utilizzare lo Shinkansen, il treno ad alta velocità del Giappone, che raggiunge Sendai in circa 1 ora e mezza con i servizi più veloci (Hayabusa e Hayate), solitamente diretti a Shin-Aomori, Morioka o Shin-Hakodate Hokuto.
Il costo, in carrozza con posto riservato, è di circa 11-12,000 yen, ed è coperto dal Japan Rail Pass (inclusa la versione East).

Da Sendai, prendete poi un treno diretto a Ishinomaki. Potete scegliere di andare con la linea Senseki (1 ora e mezza) o con la linea Senseki-Tōhoku (un collegamento più rapido, circa 1 ora, creato qualche anno fa), che vi porterà alla città di Ishinomaki. Dalla variopinta stazione di Ishinomaki, dovete poi proseguire al terminal traghetti “Ajishima Line”, situato a circa 1 km dalla stazione.
Per quanto riguarda gli orari, dato che potrebbero subire variazioni, vi lasciamo il link della compagnia di navigazione, Ajishima Line. Il sito è solo in lingua giapponese, ma scorrendo in basso nella pagina, troverete una tabella con gli orari con qualche riga in inglese. Fate riferimento a “Depart from Chuo”, che indica l’orario di partenza del traghetto dal porto di Ishinomaki indicato nella mappa sovrastante. Vi consigliamo di scendere a Nitoda. Per il ritorno, scegliete se riprendere il traghetto da Nitoda, o camminare, come abbiamo fatto noi, al porto di Otomari, da cui il traghetto di ritorno fermerà dopo aver lasciato Nitoda.
Il costo del biglietto del traghetto, al 2020, è di 1250 yen per la sola andata.