Around Japan

Chūgoku – informazioni generali –

← Torna alla mappa

Il Chūgoku (中国, lett. “paese centrale”) costituisce sostanzialmente tutta la parte occidentale dell’isola di Honshū, a ovest di Ōsaka e Kōbe. A sua volta, è possibile suddividerla nelle regioni del San’yō, la parte sud, caratterizzata dalle grandi città, rivolta verso lo Shikoku e il Mare interno di Seto, e del San’in, la parte che dà sul Mar del Giappone, con inverni dalle copiose nevicate e ambienti più rurali e rilassati.

Le prefetture che costituiscono questa regione sono, da ovest a est: Yamaguchi, Shimane, Hiroshima, Tottori e Okayama.

Senz’altro, la meta più visitata di questa regione è Hiroshima, città testimone del triste epilogo della Seconda Guerra Mondiale. La vicina Miyajima, l’isola che ospita uno dei “tre paesaggi del Giappone”, è anch’essa una meta classica, con il suo torii sul mare e i cervi che accolgono i visitatori.

Eppure, al di fuori di queste due mete, il Chūgoku è spesso lasciato da parte, quasi dimenticato, da chi visita il Giappone. Un po’ di notorietà è stata raggiunta dalle prefetture di Tottori, con le sue dune di sabbia, e Shimane, con il santuario di Izumo, patrimonio dell’Umanità UNESCO.

MA la regione ha davvero molto altro da offrire, a cominciare dalle isole di Shodo-jima, dove si trovano mulini a vento e uliveti, e Naoshima, un museo d’arte a cielo aperto. La Shimanami-Kaido, fra Onomichi e Imabara, offre fantastiche escursioni in bicicletta sospesi fra mare e cielo.

A richiamare la nostra attenzione sono il castello di Bitchu-Takayama, uno dei meglio conservati del Giappone, i canali della pittoresca Kurashiki, il meraviglioso ed elegante ponte Kintai-kyō di Iwakuni, le grotte Akiyoshi-dō a Yamaguchi, con l’isola tropicale di Tsunoshima e molto altro ancora!

Queste sono solo le prime di molte mete: esplorate la regione del Chūgoku con noi!